L’ESMA ha pubblicato l’aggiornamento del proprio Risk Dashboard relativo al terzo trimestre del 2016. Il giudizio complessivo sui livelli di rischio presenti sui mercati finanziari UE rimane invariato rispetto al trimestre precedente, con il perdurare di condizioni di rischio di credito e di mercato molto elevati. L’outlook è stabile per tutte le categorie di rischio, anche alla luce dei segnali di riduzione della volatilità causata dall’esito del referendum inglese di metà anno. Inoltre, come evidenziato dalle elezioni presidenziali USA, l’incertezza politica ed economica rimane un’importante fattore di rischio.
Dic
01
2016
I commenti per questo post sono chiusi
Segnalazioni & Eventi
News in breve
- Identificazione annuale delle istituzioni finanziarie italiane a rilevanza sistemica globale
- Segnalazioni di vigilanza: aggiornamento 2023 alle Circolari Banca d’Italia
- UK House of Commons recommends further CBDC tests on viability, risks
- FSB Plenary meets in Basel
- Banca d’Italia: Rapporto sulla stabilità finanziaria n. 2 – 2023