L’IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha pubblicato il Regolamento n. 20 del 3 maggio 2016 recante disposizioni in materia di esperti esterni per ispezioni nei confronti di imprese che hanno ad oggetto i modelli interni di cui al Titolo III, Capo IV bis, Sezione III del Decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle assicurazioni private). In particolare, l’IVASS specifica i requisiti affinché l’ispezione esterna presenti il carattere di indipendenza:
a) l’esperto non è in alcun modo coinvolto nel processo decisionale dei soggetti coinvolti;
b) non esistono tra l’esperto e i soggetti o il gruppo a cui essi appartengono relazioni finanziarie, d’affari, di lavoro o di altro genere, dirette o indiretto, comprese quelle derivanti dalla prestazione di servizi diversi da quelli della verifica del modello interno, dalle quali un terzo informato, obiettivo e ragionevole trarrebbe la conclusione che l’indipendenza dell’esperto risulta compromessa;
c) l’esperto non è chiamato a verificare aspetti del modello interno che ha contribuito a definire;
d) l’esperto adotta tutte le misure necessarie volte a rilevare e ridurre i rischi che possono minare la propria integrità ed indipendenza di giudizio.
Il Regolamento entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.