Capital markets
Lug
23
2014
Il FSB ha pubblicato un report nel quale analizza i principali tassi di interesse di riferimento, allo scopo di valutare eventuali modifiche e l’aggiunta di ulteriori tassi di riferimento. Il punto di partenza del report è rappresentato da Principi preparati dallo IOSCO e da un ...more »
Tagged width: capital markets
Lug
22
2014
L’ESMA ha pubblicato un aggiornamento delle Question & Answers concernenti la direttiva AIMFD. Tra i temi trattati, gli obblighi di report per le autorità nazionali e gli obblighi per i depositanti. Q&A
Tagged width: capital markets
Lug
15
2014
A causa della recente crisi finanziaria, negli ultimi sei anni, molta attenzione è stata riservata allo studio del rischio sistemico e molti sforzi sono stati fatti per mettere a punto una regolamentazione efficace nell’arginare le ricadute sistemiche di crisi future. Sebbene il tema sia molto ...more »
Tagged width: capital markets, Simonetti Giulia
ESMA: linee guida sui principi contabili
Posted in: News
Lug
10
2014
L’ESMA ha pubblicato le linee guida sul rispetto delle informazioni finanziarie pubblicate in Unione Europea. L’obiettivo delle linee guida è quello di promuovere una maggiore convergenza della vigilanza tra esecutori contabili dell’UE. Tra i temi trattati figurano il processo di attuazione a livello nazionale e il ...more »
Tagged width: banking, capital markets
Aggiornato Q&A su EMIR (ESMA)
Posted in: News
Giu
26
2014
L’ESMA ha aggiornato il proprio Q&A concernente l’applicazione del regolamento 648/2012(EMIR). Q&A
Tagged width: capital markets
Giu
16
2014
Dal 2003 ad oggi, a livello comunitario, è stata sviluppata una ampia normativa in materia di identificazione e contrasto dei fenomeni di market abuse. L’obiettivo è assicurare l’integrità dei mercati finanziari, la protezione degli investitori nonché accrescere la loro fiducia nei mercati stessi. La detection ...more »
Tagged width: Barucci Emilio, capital markets, Simonetti Giulia
MiFIR e MIFID II: pubblicate le nuove norme
Posted in: News
Giu
13
2014
La Direttiva MiFID II e il Regolamento MiFIR sono stati pubblicati sul Official Journal dell’UE. Gli stati membri hanno due anni per trasporre le nuove regole, che entreranno in vigore dal primo gennaio 2017. Tra i temi trattati, il trading ad altra frequenza, gli strumenti ...more »
Tagged width: capital markets, fintech
Giu
13
2014
Abrogando la precedente direttiva, che risaliva al 2003, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’UE hanno approvato due nuovi documenti atti a contrastare gli abusi di mercato (regolamento n.596/2014) e a stabilire le sanzioni per gli abusi stessi (direttiva 2014/57/UE). Comunicato stampa ...more »
Tagged width: capital markets
Giu
09
2014
Prosegue il calo dei prestiti al settore privato: esso si attesta nel mese di aprile al -3,1% (prestiti alle imprese) e -4,4% (prestiti alle società non finanziarie). In leggero miglioramento, invece, i dati concernenti mutui alle famiglie. Per ulteriori informazioni, leggere qui.
Tagged width: banking, capital markets
Gli investimenti finanziari delle famiglie italiane tra scarsa diversificazione e bassa cultura finanziaria
di Nadia Linciano, Paola Soccorso
Posted in: Articolo
Giu
03
2014
Le scelte di investimento delle famiglie italiane sono state segnate dall’avvicendarsi delle crisi (subprime prima e del debito sovrano poi), come testimonia il confronto tra l’evidenza raccolta a fine 2013 e i dati relativi alla partecipazione al mercato finanziario e all’allocazione di portafoglio a fine ...more »
Tagged width: capital markets, Linciano Nadia, Soccorso Paola