Capital markets

FSB: report su tassi di interesse di riferimento

Posted in: News

Lug 23 2014
Il FSB ha pubblicato un report nel quale analizza i principali tassi di interesse di riferimento, allo scopo di valutare eventuali modifiche e l’aggiunta di ulteriori tassi di riferimento. Il punto di partenza del report è rappresentato da Principi preparati dallo IOSCO e da un ...more »

Tagged width:

ESMA: linee guida sui principi contabili

Posted in: News

Lug 10 2014
L’ESMA ha pubblicato le linee guida sul rispetto delle informazioni finanziarie pubblicate in Unione Europea. L’obiettivo delle linee guida è quello di promuovere una maggiore convergenza della vigilanza tra esecutori contabili dell’UE. Tra i temi trattati figurano il processo di attuazione a livello nazionale e il ...more »

Tagged width: ,

La detection dei fenomeni di market abuse
di Emilio Barucci, Giulia Simonetti

Posted in: Articolo

Giu 16 2014
Dal 2003 ad oggi, a livello comunitario, è stata sviluppata una ampia normativa in materia di identificazione e contrasto dei fenomeni di market abuse. L’obiettivo è assicurare l’integrità dei mercati finanziari, la protezione degli investitori nonché accrescere la loro fiducia nei mercati stessi. La detection ...more »

MiFIR e MIFID II: pubblicate le nuove norme

Posted in: News

Giu 13 2014
La Direttiva MiFID II e il Regolamento MiFIR sono stati pubblicati sul Official Journal dell’UE. Gli stati membri hanno due anni per trasporre le nuove regole, che entreranno in vigore dal primo gennaio 2017. Tra i temi trattati, il trading ad altra frequenza, gli strumenti ...more »

Tagged width: ,

Gli investimenti finanziari delle famiglie italiane tra scarsa diversificazione e bassa cultura finanziaria
di Nadia Linciano, Paola Soccorso

Posted in: Articolo

Giu 03 2014
Le scelte di investimento delle famiglie italiane sono state segnate dall’avvicendarsi delle crisi (subprime prima e del debito sovrano poi), come testimonia il confronto tra l’evidenza raccolta a fine 2013 e i dati relativi alla partecipazione al mercato finanziario e all’allocazione di portafoglio a fine ...more »
previous Post precedenti Post successivi previous