Dal primo gennaio il prezzo unico nazionale dell’energia elettrica non esiste più. In base a quanto previsto dal decreto Energia del 2024 anche in Italia, come già accade in altri paesi europei, la formazione del prezzo dell’energia non è più uniforme su base nazionale, ma viene calcolata sulla base dell’orario in cui l’elettricità prodotta viene messa in rete e in base all’area geografica nella quale è stata prodotta. Questo nuovo sistema è stato adottato soprattutto per spingere la diffusione delle fonti di energia rinnovabile che, come è noto, producono energia a prezzi molto più bassi rispetto a quella prodotta con il gas…
Gen
12
2025
I commenti per questo post sono chiusi
Segnalazioni & Eventi
News in breve
- Bitcoin Bears Battle Critical Support Zone as BTC, Stock, and Gold Volatility Indices Surge
- Proiezioni macroeconomiche per l’Italia – ottobre 2025
- Statement by Christine Lagarde, President of the ECB, at the fifty-second meeting of the International Monetary and Financial Committee
- ESMA publishes second consolidated report on sanctions
- ESMA publishes technical standards on CCP authorisations, extensions and validations