Il lavoro presenta un’estensione del modello macroeconometrico trimestrale della Banca d’Italia, che permette di tenere conto delle fluttuazioni del prezzo del gas naturale e di utilizzare in modo più accurato le variabili fiscali che incidono sul prezzo finale dell’energia. Il nuovo modello viene impiegato per valutare l’efficacia delle misure di bilancio adottate per mitigare gli impatti dei rincari energetici avvenuti nel biennio 2021-22 sulle condizioni economiche di famiglie e imprese…
Giu
16
2025
I commenti per questo post sono chiusi