In data 15 maggio 2014 la Banca d’Italia ha ripubblicato la circolare 229/1999 “Istruzioni di vigilanza per le banche”, contenente in origine, tra le altre, disposizioni in materia di autorizzazione all’attività bancaria, assetti proprietari, requisiti degli esponenti aziendali, struttura territoriale. La pubblicazione ha scopo esclusivamente informativo per evidenziare gli emendamenti apportati alle disposizioni contenute in questa circolare negli anni. Questa pubblicazione è particolarmente utile per gli operatori, anche perché a seguito dell’emanazione della nuova circolare 285/2013, entrata in vigore all’inizio di quest’anno, è stata modificata in maniera ampia e incisiva tutta la materia della vigilanza prudenziale. Per approfondimenti vedi l’articolo “Le nuove fonti della vigilanza prudenziale” di Concetta Brescia Morra e Giulia Mele
Mag
18
2014
I commenti per questo post sono chiusi
Segnalazioni & Eventi
News in breve
- È online il nuovo sito di educazione finanziaria
- ESMA puts forward a Q&A on the shared order book model under MiCA
- Il coefficiente della riserva di capitale anticiclica (countercyclical capital buffer, CCyB)
- I prezzi dell’energia nel modello macroeconometrico della Banca d’Italia
- Interview with Luis de Guindos, Vice-President of the ECB, conducted by Balázs Korányi and Francesco Cánepa on 12 June 2025