Tempi duri per le banche centrali. Tanto maggiori sono e saranno i rischi geopolitici, tanto più forte sarà la frammentazione dell’economia globale e delle catene globali del valore in un mondo sempre più multipolare, tanto più elevata potrà essere l’inflazione. Le banche centrali indipendenti sanno cosa fare: «Di fronte a shock persistenti dell’offerta, le banche centrali indipendenti possono garantire la stabilità dei prezzi e continueranno a farlo»…
Apr
22
2023
I commenti per questo post sono chiusi
Segnalazioni & Eventi
News in breve
- È online il nuovo sito di educazione finanziaria
- ESMA puts forward a Q&A on the shared order book model under MiCA
- Il coefficiente della riserva di capitale anticiclica (countercyclical capital buffer, CCyB)
- I prezzi dell’energia nel modello macroeconometrico della Banca d’Italia
- Interview with Luis de Guindos, Vice-President of the ECB, conducted by Balázs Korányi and Francesco Cánepa on 12 June 2025