La BCE ha pubblicato un documento con il quale definisce la procedura adottata per l’esame dell’ammissibilità degli strumenti di capitale quali elementi aggiuntivi di classe 1 (Additional Tier 1, AT1) ed elementi di classe 2 (Tier 2, T2). Precisa inoltre le informazioni che dovrebbero fornire i soggetti vigilati significativi (come definiti dal Regolamento (UE) n. 468/2014), che computano gli strumenti di capitale come capitale aggiuntivo di classe 1 e capitale di classe 2 su base individuale, subconsolidata e consolidata.
Giu
16
2016
I commenti per questo post sono chiusi
Segnalazioni & Eventi
News in breve
- EIOPA assesses European insurers’ exposure to physical climate change risks
- ESMA PUBLISHES REPORT ON HIGHLY LIQUID INSTRUMENTS
- Bitcoin stands apart from other crypto, and what that means for US public policy
- Thematic Review on Out-of-Court Corporate Debt Workouts
- Central bank digital currency and
bank intermediation