Capital markets
Mag
30
2014
CPSS e IOSCO hanno pubblicato il primo aggiornamento sull’implementazione (livello 1) dei principi per le infrastrutture nei mercati finanziari (Principles for financial market infrastructures, PFMIs). Il livello 1 è costituito dall’autovalutazione delle singole giurisdizioni circa l’applicazione delle nuove norme. Rispetto al primo report (agosto 2013) sono ...more »
Tagged width: capital markets
Mag
16
2014
La Commissione europea ha per la prima volta pubblicato un’analisi sul processo di regolamentazione finanziaria in corso in UE. La tesi principale è che i benefici di tali riforme superino i costi, rafforzando la stabilità finanziaria, aumentando la sicurezza degli operatori e migliorando l’efficienza e ...more »
Tagged width: banking, capital markets
Mag
15
2014
Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato nuove regole sulla fornitura di servizi per investimenti in strumenti finanziari e sulle operazioni in mercati finanziari regolati. Le nuove norme (una direttiva e un regolamento) si occupano della fornitura da parte di banche e imprese di servizi come ...more »
Tagged width: banking, capital markets
Mag
15
2014
Sono stati di recente approvati dei nuovi standard tecnici che trattano del capitale ipotetico di una controparte centrale. Il regolamento contenente tali standard entrerà in vigore il 2 giugno prossimo. Regolamento n.484/2014
Tagged width: capital markets
Lo scenario macroeconomico avverso degli stress test europei: uno shock abbastanza severo?
Carlo Milani
Posted in: Articolo
Mag
05
2014
Executive summary BCE ed EBA hanno definito lo scenario macroeconomico avverso sulla base del quale verranno condotti gli stress test sui principali istituti di credito europei. Lo scenario ipotizza una recessione per l’Area euro per altri due anni, l’aumento della disoccupazione, il calo dei prezzi ...more »
Tagged width: banking, capital markets, Milani Carlo
Mag
02
2014
La Banca d’Italia ha pubblicato in data odierna il Rapporto sulla stabilità finanziaria n. 01/2014. Le informazioni sull’Italia evidenziano che: – la ripresa degli indicatori macro è in progressione, ma ancora fragile; – la valutazione delle banche italiane da parte del mercato è migliorata, avvicinandole ...more »
Tagged width: banking, capital markets, insurance
Apr
30
2014
I dati relativi al primo trimestre del 2014 pubblicati dalla Banca d’Italia mostrano come le condizioni per i prestiti alle imprese siano rimaste ‘leggermente restrittive’, in conseguenza delle incertezze sull’andamento dell’economia. Migliorano invece le condizioni di accesso al credito per le famiglie. La domanda da ...more »
Tagged width: banking, capital markets
Asset quality review e stress tests. Cosa ci aspetta?
di Emilio Barucci, Stefano Corsaro e Carlo Milani
Posted in: Articolo
Apr
10
2014
Executive summary In vista del kick off della Vigilanza Unica, la BCE ha promosso l’asset quality review, che ha l’obiettivo di valutare la solidità dei bilanci degli istituti che cadranno sotto il suo ombrello, l’EBA ha invece promosso gli stress test, che hanno l’obiettivo di ...more »
Tagged width: banking, Barucci Emilio, capital markets, Corsaro Stefano, Milani Carlo
Apr
09
2014
Pubblicato dal Financial Stability Board il settimo report semestrale sull’implementazione della riforma del mercato dei derivati OTC. Progressi sono stati compiuti nell’applicazione delle raccomandazioni del G20, attraverso l’implementazione di riforme in ambito giuridico, la configurazione di nuovi standard e un maggiore implementazione inter-nazionale delle riforme. ...more »
Tagged width: capital markets
Apr
01
2014
L’autorità bancaria europea ha proposto nell’ultima settimana di marzo una serie di Regulatory Technical Standards (RTS) al fine di armonizzare le regolazioni esistenti. Tali proposte coprono la valutazione prudenziale delle posizioni di fair value, i requisiti di liquidità e i deflussi collaterali aggiuntivi richiesti dall’applicazione ...more »
Tagged width: banking, capital markets