
Emilio Barucci
Professore ordinario di Matematica Finanziaria presso il Politecnico di Milano, in precedenza è stato docente presso l’Università di Pisa e di Firenze. Direttore del QFinLAb, Quantitative Finance Lab e Direttore del Corso di formazione in Finanza Quantitativa presso il MIP. I suo interessi di ricerca comprendono: Mercati Finanziari, Finanza Matematica, Privatizzazioni, Intervento dello Stato in economia, Corporate governance, Macroeconomia, Intermediazione Finanziaria. Autore di oltre sessanta pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali, ha pubblicato sei volumi: Teoria dei Mercati Finanziari (2000), Financial Markets Theory (2003), Mercato dei capitali e corporate governance (2006), Ingegneria Finanziaria (2009), Le Privatizzazioni in Italia (2007) e Stato e Mercato nella seconda repubblica (2010). Coordina e dirige la rivista.
Tagged width: Barucci Emilio, ecb, fintech
Criptovalute in parole semplici
a cura di Emilio Barucci e Daniele Marazzina per Huffington Post
Posted in: Articolo
Tagged width: Barucci Emilio
Redditività, leva delle banche e tutela dei depositi non sono compatibili allo stato attuale
a cura di Emilio Barucci per Huffington Post
Posted in: Articolo
Tagged width: Barucci Emilio
CET ratio, LCR, Leverage: servono davvero a prevenire una crisi bancaria?
a cura di Emilio Barucci per Huffington Post
Posted in: Articolo
Tagged width: Barucci Emilio
SVB e Credit Suisse: il fallimento della regolazione e i danni di un eccesso di liquidità
a cura di Emilio Barucci per Huffington Post
Posted in: Articolo
Tagged width: Barucci Emilio
Due lezioni dal fallimento Silicon Valley Bank: l’importanza del risk management e i danni dell’eccesso di liquidità
a cura di Emilio Barucci per Huffington Post
Posted in: Articolo
Tagged width: Barucci Emilio
La lunga strada per regolare il mondo delle criptovalute prima che si autodistrugga
a cura di Emilio Barucci per Huffington Post
Posted in: Articolo
Tagged width: Barucci Emilio
Stress Test EBA 2023. Stress Estremi ma Plausibili: è davvero così?
a cura di Emilio Barucci e Michele Bonollo
Posted in: Articolo
Tagged width: Barucci Emilio, Bonollo Michele
Rapporto ESG società quotate: Governance
a cura di F.Ambrosini, E. Barucci, F. Grassetti, D. Stocco
Posted in: Articolo
Lug
22
2022
L’analisi sui profili ESG delle società quotate italiane si conclude con l’analisi della Governance. Di seguito si riportano i KPI utilizzati per l’analisi del settore Governance: ► Quota partecipazione minoranza: Quota di partecipazione richiesta per la presentazione delle liste dei candidati per l’elezione degli organi ...more »
Tagged width: Barucci Emilio, capital markets, Francesca Grassetti, Stocco Davide
Rapporto ESG società quotate: Social
a cura di E. Barucci, F. Grassetti, S. Mezzera, D. Stocco
Posted in: Articolo
Lug
15
2022
L’analisi dei profili ESG delle società quotate italiane per il 2020 prosegue con il secondo pillar, ossia quello Sociale. Per quanto concerne il pillar relativo agli indicatori sociali è necessaria una considerazione preliminare sulla qualità dei dati e sulla percentuale di dati non disponibili: in ...more »
Tagged width: Barucci Emilio, capital markets, Francesca Grassetti, Stocco Davide
Posted in: Articolo
Tagged width: Barucci Emilio, capital markets, Francesca Grassetti, Stocco Davide
Rapporto ESG società quotate: Social
a cura di E. Barucci, F. Grassetti, S. Mezzera, D. Stocco
Posted in: Articolo
Lug
15
2022
L’analisi dei profili ESG delle società quotate italiane per il 2020 prosegue con il secondo pillar, ossia quello Sociale. Per quanto concerne il pillar relativo agli indicatori sociali è necessaria una considerazione preliminare sulla qualità dei dati e sulla percentuale di dati non disponibili: in ...more »
Tagged width: Barucci Emilio, capital markets, Francesca Grassetti, Stocco Davide
Posted in: Articolo
Tagged width: Barucci Emilio, capital markets, Francesca Grassetti, Stocco Davide