After a terrible couple of months for shareholders, lenders are feeling smug
https://www.economist.com/finance-and-economics/2024/09/12/can-bonds-keep-beating-stocks
After a terrible couple of months for shareholders, lenders are feeling smug
https://www.economist.com/finance-and-economics/2024/09/12/can-bonds-keep-beating-stocks
The crypto might need more than some modest rate cuts to embark on a new bull run.
Even though the Federal Reserve is about to loosen monetary policy
L’iniziativa di Finriskalert.it “Il termometro dei mercati finanziari” vuole presentare un indicatore settimanale sul grado di turbolenza/tensione dei mercati finanziari, con particolare attenzione all’Italia.
I colori sono assegnati in un’ottica VaR: se il valore riportato è superiore (inferiore) al quantile al 15%, il colore utilizzato è l’arancione. Se il valore riportato è superiore (inferiore) al quantile al 5% il colore utilizzato è il rosso. La banda (verso l’alto o verso il basso) viene selezionata, a seconda dell’indicatore, nella direzione dell’instabilità del mercato. I quantili vengono ricostruiti prendendo la serie storica di un anno di osservazioni: ad esempio, un valore in una casella rossa significa che appartiene al 5% dei valori meno positivi riscontrati nell’ultimo anno. Per le prime tre voci della sezione “Politica Monetaria”, le bande per definire il colore sono simmetriche (valori in positivo e in negativo). I dati riportati provengono dal database Thomson Reuters. Infine, la tendenza mostra la dinamica in atto e viene rappresentata dalle frecce: ↑,↓, ↔ indicano rispettivamente miglioramento, peggioramento, stabilità rispetto alla rilevazione precedente.
Markets are in a very different place from earlier in the year
The lack of a central hub for crypto, compared to other tech movements, may be holding innovation back, says Azeem Khan.
Bitcoin lost over 8% of its value during the week, falling below $54,000 on Sept. 6 having traded around $59,000 on Sept. 2
L’iniziativa di Finriskalert.it “Il termometro dei mercati finanziari” vuole presentare un indicatore settimanale sul grado di turbolenza/tensione dei mercati finanziari, con particolare attenzione all’Italia.
I colori sono assegnati in un’ottica VaR: se il valore riportato è superiore (inferiore) al quantile al 15%, il colore utilizzato è l’arancione. Se il valore riportato è superiore (inferiore) al quantile al 5% il colore utilizzato è il rosso. La banda (verso l’alto o verso il basso) viene selezionata, a seconda dell’indicatore, nella direzione dell’instabilità del mercato. I quantili vengono ricostruiti prendendo la serie storica di un anno di osservazioni: ad esempio, un valore in una casella rossa significa che appartiene al 5% dei valori meno positivi riscontrati nell’ultimo anno. Per le prime tre voci della sezione “Politica Monetaria”, le bande per definire il colore sono simmetriche (valori in positivo e in negativo). I dati riportati provengono dal database Thomson Reuters. Infine, la tendenza mostra la dinamica in atto e viene rappresentata dalle frecce: ↑,↓, ↔ indicano rispettivamente miglioramento, peggioramento, stabilità rispetto alla rilevazione precedente.
Growth in the eurozone is sluggish, the German economy is contracting and inflation has been below 3% for six months. Are you not worried that you might stifle economic growth by keeping interest rates too high for too long?
https://www.ecb.europa.eu//press/inter/date/2024/html/ecb.in240904~46dea8ce42.en.html
Bitfinex suggested bitcoin could fall to as low as $40,000 in a bearish scenario.