Pubblicazione da parte dell’ESMA di linee guida per la vendita di prodotti finanziari complessi

Feb 11 2014

La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato la scorsa settimana una ‘opinion on practices’ contenente delle regole che le imprese di investimento devono rispettare all’atto della vendita di prodotti finanziari complessi. L’obiettivo del documento è di garantire il rispetto delle norme contenute nella normativa MiFID.
Il documento si occupa di organizzazione e controlli interni delle imprese; adeguatezza del prodotto; comunicazioni e informazioni da fornire; controllo della conformità delle vendite.

 

http://www.esma.europa.eu/news/Press-release-ESMA-tells-firms-improve-their-selling-practices-complex-financial-products?t=326&o=home

http://www.consob.it/

CFTC ha annunciato nuove misure per l’inizio del trading obbligatorio degli swap

Feb 11 2014

Il 15 febbraio alcuni swap di interessi saranno per la prima volta sottoposti a un regime di trading obbligatorio. L’obiettivo di questo cambiamento, che sposterà il trading su piattaforme regolate, è quello di ottenere una maggiore trasparenza e di ridurre i rischi connessi al mercato degli swap. Per l’occasione, la Commissione (CFTC) ha annunciato di aver emanato delle linee guida, con lo scopo tra l’altro di chiarificare quali swap saranno sottoposti alla nuova regolamentazione.

 

http://www.cftc.gov/PressRoom/PressReleases/pr6853-14

La Banca centrale europea avvia una consultazione pubblica in merito al progetto di regolamento quadro della BCE sull’Meccanismo di Vigilanza Unico

Feb 11 2014

Dal 7 febbraio al 7 marzo 2014 la BCE ha attivato una consultazione pubblica sul tema del meccanismo di vigilanza bancaria a livello europeo. Tra i temi di maggior interesse su cui è stata lanciata la discussione rientrano la decisione circa il ruolo di sorveglianza della BCE, la cooperazione tra la banca centrale e le autorità nazionali e la valutazione della significatività delle banche, allo scopo di stabilire la autorità responsabile della vigilanza.

Mercoledì 19 febbraio la BCE terrà un’audizione pubblica in merito al documento di consultazione.

 

http://www.ecb.europa.eu/press/pr/date/2014/html/pr140207.it.html

Bitcoin, parte la scommessa di eBay. Ma da Apple alla Russia crescono i boicottaggi – Sole24Ore

Feb 11 2014

Nella sezione ‘annunci’ di EBay nel Regno Unito è da ieri possibile utilizzare diverse monete elettroniche, tra cui Bitcoin. Non tutti i paesi e i grandi marchi sono però favorevoli a tale apertura: Apple ha senza preavviso eliminato tutte le app collegate ai Bitcoin, con dure proteste da parte di alcuni utenti. In Russia, l’utilizzo della più famosa moneta elettronica è potenzialmente collegato a fenomeni di riciclaggio, mentre altri paesi si stanno muovendo adesso e stanno mostrando posizioni meno intransigenti.

 

http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2014-02-10/bitcoin-parte-scommessa-ebay-ma-apple-russia-crescono-boicottaggi-173233.shtml?uuid=ABFdfev