Politica monetaria
Il punto sulle politiche monetarie non convenzionali
di Emilio Barucci, Stefano Corsaro e Carlo Milani
Posted in: Articolo
Apr
24
2014
EXECUTIVE SUMMARY Sull’onda della crisi economico-finanziaria, la BCE e le banche centrali dei maggiori paesi sviluppati hanno implementato politiche monetarie non convenzionali di varia natura: dall’acquisto di titoli all’iniezione di liquidità nel sistema finanziario. La valutazione in merito alla loro efficacia è controversa: da un ...more »
Tagged width: Barucci Emilio, Corsaro Stefano, Milani Carlo, politica monetaria
La padella ustiona meno della brace. Perché l’Italia non deve uscire dall’euro.
di Marcello Messori
Posted in: Articolo
Apr
11
2014
1. Introduzione I vantaggi e gli svantaggi, che l’economia italiana e quella di altri Stati membri ‘periferici’ otterrebbero se uscissero dall’area dell’euro, non sono simmetrici a quelli derivanti da una loro permanenza in quest’area. Le ragioni della asimmetria sono, almeno, due. Primo: l’opting out, che ...more »
Tagged width: Messori Marcello, politica monetaria
BCE: pubblicato bollettino mensile di aprile
Posted in: News
Apr
10
2014
La Banca Centrale Europea ha pubblicato oggi il bollettino mensile di aprile. L’inflazione dovrebbe aumentare leggermente ad aprile, dopo la frenata di marzo; le prospettive di lungo termine restano ancorate al 2% (Draghi non ha però escluso la possibilità di attuare politiche monetarie non convenzionali). ...more »
Tagged width: politica monetaria
Mar
31
2014
L’inflazione nell’area euro non accenna ad arrestare la sua discesa verso lo zero: a marzo i prezzi sono infatti cresciuti solo dello 0,5%, rendendo la previsione di un aumento dei prezzi dell’1% durante il 2014 sempre più difficilmente realizzabile. In Spagna i prezzi hanno addirittura ...more »
Tagged width: politica monetaria
Stress test negli USA: OK 29 banche su 30
Posted in: News
Mar
21
2014
La Federal Reserve ha pubblicato i risultati degli stress test compiuti sui 30 più importanti istituti bancari e finanziari, caratterizzati da assets superiori ai 50 miliardi. Sono stati ipotizzati scenari ‘adverse’ e ‘severely adverse’ al fine di valutare se gli istituti riuscissero a detenere una ...more »
Tagged width: banking, politica monetaria
FED: tassi fermi e prosegue il tapering
Posted in: News
Mar
20
2014
La Federal Reserve ha deciso di mantenere i tassi stabili in una forbice compresa tra lo 0 e lo 0,25%. Prosegue il tapering, con un ulteriore taglio degli stimoli di 10 miliardi. Le iniezioni di politica monetaria continueranno al ritmo di 55 miliardi di dollari ...more »
Tagged width: politica monetaria
Mar
19
2014
Pubblicati i dati degli aggregati di liquidità globale aggiornati al mese di marzo 2014. Le politiche monetarie accomodanti, mitigate dal tapering statunitense, rischiano di aumentare le differenze nella crescita del credito e nelle condizioni dei mercati finanziari tra le economie avanzate e i mercati emergenti. ...more »
Tagged width: banking, politica monetaria
Mar
18
2014
La Corte costituzionale tedesca ha dichiarato infondati i ricorsi contro il fondo salva-stati europeo, in quanto esso non violerebbe le prerogative di politica economica del Parlamento tedesco. Respinta dunque la richiesta presentata da cittadini, associazioni e partiti tedeschi. Per ulteriori informazioni, premere qui.
Tagged width: politica monetaria
Mar
13
2014
La BCE ha pubblicato oggi il bollettino mensile di marzo. L’istituto guidato da Mario Draghi ha compiuto le sue usuali previsioni sull’andamento del PIL e dell’inflazione nell’eurozona; quest’ultima, in particolare, rimane debole e non raggiungerà livelli prossimi al 2% sino alla fine del 2016. Oggetto ...more »
Tagged width: politica monetaria
Mar
11
2014
L’organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha pubblicato oggi un Interim Economic Assessment, in cui analizza le prospettive dei principali indicatori macroeconomici. L’organizzazione con sede a Parigi ha evidenziato i persistenti rischi di deflazione nell’area euro e la necessità che la BCE ...more »
Tagged width: politica monetaria
