This paper studies the design of Ramsey optimal monetary policy in a Health New Keynesian (HeNK) model with Susceptible, Infected and Recovered (SIR) agents…
https://www.ecb.europa.eu//pub/pdf/scpwps/ecb.wp2847~b9e4cd4735.en.pdf
This paper studies the design of Ramsey optimal monetary policy in a Health New Keynesian (HeNK) model with Susceptible, Infected and Recovered (SIR) agents…
https://www.ecb.europa.eu//pub/pdf/scpwps/ecb.wp2847~b9e4cd4735.en.pdf
The European Securities and Markets Authority (ESMA), the EU’s financial market regulator and supervisor, today publishes its work programme for 2024…
The XRP price has already been under pressure for the past month, as the future outlook of Ripple is still set to be determined in the near future…
https://www.newsbtc.com/news/xrp-price-threatened-as-ripple-unlocks-1-billion-coins/
L’iniziativa di Finriskalert.it “Il termometro dei mercati finanziari” vuole presentare un indicatore settimanale sul grado di turbolenza/tensione dei mercati finanziari, con particolare attenzione all’Italia.
I colori sono assegnati in un’ottica VaR: se il valore riportato è superiore (inferiore) al quantile al 15%, il colore utilizzato è l’arancione. Se il valore riportato è superiore (inferiore) al quantile al 5% il colore utilizzato è il rosso. La banda (verso l’alto o verso il basso) viene selezionata, a seconda dell’indicatore, nella direzione dell’instabilità del mercato. I quantili vengono ricostruiti prendendo la serie storica di un anno di osservazioni: ad esempio, un valore in una casella rossa significa che appartiene al 5% dei valori meno positivi riscontrati nell’ultimo anno. Per le prime tre voci della sezione “Politica Monetaria”, le bande per definire il colore sono simmetriche (valori in positivo e in negativo). I dati riportati provengono dal database Thomson Reuters. Infine, la tendenza mostra la dinamica in atto e viene rappresentata dalle frecce: ↑,↓, ↔ indicano rispettivamente miglioramento, peggioramento, stabilità rispetto alla rilevazione precedente.
Disclaimer: Le informazioni contenute in questa pagina sono esclusivamente a scopo informativo e per uso personale. Le informazioni possono essere modificate da finriskalert.it in qualsiasi momento e senza preavviso. Finriskalert.it non può fornire alcuna garanzia in merito all’affidabilità, completezza, esattezza ed attualità dei dati riportati e, pertanto, non assume alcuna responsabilità per qualsiasi danno legato all’uso, proprio o improprio delle informazioni contenute in questa pagina. I contenuti presenti in questa pagina non devono in alcun modo essere intesi come consigli finanziari, economici, giuridici, fiscali o di altra natura e nessuna decisione d’investimento o qualsiasi altra decisione.
In my remarks this evening, I will assess the economic and inflation outlook in the euro area and explain last week’s monetary policy decision taken by the Governing Council of the ECB…
https://www.ecb.europa.eu//press/key/date/2023/html/ecb.sp230922~3104733830.en.html
L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha avviato un’indagine sull’accesso alle assicurazioni cyber risk da parte delle piccole e medie imprese (PMI)…
The Financial Stability Board (FSB) published today a consultation report on the financial resources and tools for central counterparty (CCP) resolution.
The report presents the outcome of the FSB’s qualitative analysis…
CEO Jean-Marie Mognetti described the move as “a natural progression”, given the “changing macro environment prominently marked by interest rates and inflation.”…
L’iniziativa di Finriskalert.it “Il termometro dei mercati finanziari” vuole presentare un indicatore settimanale sul grado di turbolenza/tensione dei mercati finanziari, con particolare attenzione all’Italia.
I colori sono assegnati in un’ottica VaR: se il valore riportato è superiore (inferiore) al quantile al 15%, il colore utilizzato è l’arancione. Se il valore riportato è superiore (inferiore) al quantile al 5% il colore utilizzato è il rosso. La banda (verso l’alto o verso il basso) viene selezionata, a seconda dell’indicatore, nella direzione dell’instabilità del mercato. I quantili vengono ricostruiti prendendo la serie storica di un anno di osservazioni: ad esempio, un valore in una casella rossa significa che appartiene al 5% dei valori meno positivi riscontrati nell’ultimo anno. Per le prime tre voci della sezione “Politica Monetaria”, le bande per definire il colore sono simmetriche (valori in positivo e in negativo). I dati riportati provengono dal database Thomson Reuters. Infine, la tendenza mostra la dinamica in atto e viene rappresentata dalle frecce: ↑,↓, ↔ indicano rispettivamente miglioramento, peggioramento, stabilità rispetto alla rilevazione precedente.
Disclaimer: Le informazioni contenute in questa pagina sono esclusivamente a scopo informativo e per uso personale. Le informazioni possono essere modificate da finriskalert.it in qualsiasi momento e senza preavviso. Finriskalert.it non può fornire alcuna garanzia in merito all’affidabilità, completezza, esattezza ed attualità dei dati riportati e, pertanto, non assume alcuna responsabilità per qualsiasi danno legato all’uso, proprio o improprio delle informazioni contenute in questa pagina. I contenuti presenti in questa pagina non devono in alcun modo essere intesi come consigli finanziari, economici, giuridici, fiscali o di altra natura e nessuna decisione d’investimento o qualsiasi altra decisione.
Crypto startup LBRY filed its intent to appeal a New Hampshire court’s decision that it failed to register with the U.S. Securities and Exchange Commission (SEC). The SEC filed suit in 2022 alleging the blockchain-based file-sharing network had violated federal securities laws with the sale of its native LBRY credits (LBC), which the firm maintained were not securities…