Capital markets

IFRS 9: EBA e ESMA pubblicano 2 nuovi documenti

Posted in: News

Nov 17 2016
L’EBA (European Banking Authority) e l’ESMA (European Securities and Markets Authority) hanno pubblicato in parallel 2 nuovi documenti riguardanti l’applicazione del nuovo principio contabile IFRS 9 in tema di strumenti finanziari, prevista per il 1 gennaio 2018. In particolare: – L’EBA ha pubblicato un Report ...more »

Tagged width: ,

PRIIPS: la Commissione Europea invita le ESAs a modificare la normativa sul KID e propone lo slittamento dell’entrata in vigore della disciplina al 2018

Posted in: News

Nov 17 2016
La Commissione Europea ha inviato una lettera alle Autorità di Vigilanza Europee (EBA, EIOPA, ESMA) riguardante le modifiche da apportare alle disposizioni tecniche formulate in materia di documenti informativi (Key Information Document o KID) per i prodotti di investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati (PRIIPS). ...more »

ESMA e fondazione IFRS rafforzano la cooperazione per lo sviluppo congiunto dei principi contabili

Posted in: News

Ott 21 2016
L’ESMA e la Fondazione IFRS hanno pubblicato una serie aggiornata di procedure grazie alle quali le due organizzazioni potranno rafforzare la propria cooperazione per sostenere lo sviluppo dei principi contabili IFRS e la loro costante attuazione e applicazione nell’Unione Europea. Tali procedure si basano sulla ...more »

L’investitore italiano tra literacy gap e digital divide
di Monica Gentile, Nadia Linciano e Paola Soccorso

Posted in: Articolo

Ott 13 2016
Il Rapporto Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane, pubblicato lo scorso settembre, come di consueto rileva molteplici aspetti che concorrono a definire la qualità delle scelte finanziarie: il livello di conoscenze, le attitudini comportamentali, gli stili decisionali e il ricorso alla domanda di ...more »

MiFID II: l’ESMA avvia 2 nuove consultazioni

Posted in: News

Ott 13 2016
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato 2 documenti di consultazione su materie rientranti nel perimetro della Direttiva MiFID II. In particolare, le consultazioni riguardano: – Linee guida per la governance in materia di strumenti finanziari (product governance) in relazione alla ...more »
previous Post precedenti Post successivi previous