Capital markets
Pubblicate valutazioni del Comitato di Basilea sull’implementazione delle disposizioni in materia di SIB
Posted in: News
Giu
21
2016
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato le valutazioni sullo stato dei lavori di recepimento delle normative riguardanti le banche di rilevanza sistemica globale e domestica (rispettivamente G-SIB e D-SIB). In particolare, il Comitato ha esaminato l’attività svolta nelle 5 giurisdizioni di ...more »
Tagged width: banking, capital markets
Giu
21
2016
L’ESMA ha pubblicato un Parere in seguito alla proposta della Commissione Europea di modifica delle disposizioni tecniche (Implementing Technical Standards o ITS) in materia di comunicazione delle informazioni privilegiate (inside information) ai sensi della disciplina MAR (Market Abuse Regulation). Gli ITS in questione specificano le ...more »
Tagged width: banking, capital markets
IVASS: presentata relazione annuale 2015
Posted in: News
Giu
21
2016
L’IVASS ha pubblicato la relazione sull’attività svolta nell’anno 2015. Il documento è accompagnato dalle Considerazioni del Presidente dell’Istituto (e Direttore Generale della Banca d’Italia), Salvatore Rossi. Grande attenzione, come prevedibile, è stata posta sull’analisi dell’attuale condizione di persistenza di tassi di interesse bassi (o negativi) ...more »
Tagged width: capital markets, insurance
Giu
16
2016
L’ESMA ha pubblicato una proposta di Standard Tecnici (RTS) ai sensi del Regolamento (EU) 2015/760, riguardante i fondi ELTIF (European Long-Term Investment Funds). Tali fondi forniscono finanziamenti di lunga durata a progetti infrastrutturali di varia natura, a società non quotate ovvero a piccole e medie ...more »
Tagged width: capital markets, risparmio gestito
La Commissione Europea avvia consultazione sulla distribuzione transfrontaliera dei fondi di investimento
Posted in: News
Giu
16
2016
La Commissione Europea ha pubblicato un documento di consultazione avente ad oggetto i principali ostacoli alla distribuzione transfrontaliera (cross-border) dei fondi di investimento UCITS (Undertakings for Collective Investments in Transferable Securities) e AIF (Alternative Investment Funds). L’obiettivo della consultazione è di aumentare la quota di ...more »
Tagged width: capital markets, politica monetaria, risparmio gestito
Giu
01
2016
Da inizio anno le banche europee sono stato oggetto di forte volatilità sui mercati azionari. L’indice bancario Stoxx Europe 600 ha perso, ad oggi, circa il 15 per cento del suo valore dalla fine del 2015 (grafico 1). A incidere su questa dinamica ha influito, ...more »
Tagged width: banking, capital markets, Milani Carlo
Giu
01
2016
L’ESMA ha pubblicato un Parere in risposta alla richiesta della Commissione Europea di modifica dei criteri per i quali l’attività di negoziazione di derivati su materie prime da parte di un’istituzione non finanziaria possa considerarsi ancillare rispetto al business principale. La richiesta della Commissione, in ...more »
Tagged width: capital markets
Consultazione ESMA sulle misure di implementazione del Regolamento sui benchmark finanziari
Posted in: News
Giu
01
2016
L’ESMA ha pubblicato in consultazione la versione preliminare del Technical Advice riguardante le disposizioni di implementazione del Regolamento dei benchmark finanziari. Il documento di consultazione concerne i seguenti aspetti: – Definizione di benchmark; – Misurazione dell’utilizzo dei benchmark definiti critici e significativi; – Criteri per ...more »
Tagged width: capital markets, politica monetaria
ESMA: pubblicati nuovi RTS sugli accordi di compensazione indiretti per le operazioni in derivati
Posted in: News
Giu
01
2016
L’ESMA ha pubblicato la versione finale di 2 RTS (Regulatory Technical Standards) sugli accordi di compensazione indiretti (indirect clearing) per le transazioni aventi ad oggetto derivati negoziati in mercati regolamentati (Exchage Traded Derivatives o ETD) e over-the-counter (OTC) ai sensi, rispettivamente, del Regolamento MiFIR e ...more »
Tagged width: capital markets
Mag
19
2016
La Consob ha pubblicato l’aggiornamento semestrale del proprio Risk Outlook. Si tratta di un documento di analisi dei fenomeni di natura congiunturale e dei trend che caratterizzano l’evoluzione dei mercati finanziari. In particolare, il Report – basato su dati al 31 marzo – evidenzia la ...more »
Tagged width: capital markets