Capital markets
Mag
19
2016
La Consob ha adottato il regolamento di attuazione dell’art. 2, comma 5-ter, del d.lgs. n. 179/2007, concernente il nuovo Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF). Il regolamento consente di dar vita ad un nuovo sistema di risoluzione extragiudiziale delle controversie, caratterizzato dall’adesione obbligatoria degli intermediari ...more »
Tagged width: capital markets, risparmio gestito
CRR: l’EBA conferma utilizzo dei rating non sollecitati per il calcolo dei requisiti di capitale
Posted in: News
Mag
19
2016
L’EBA ha pubblicato una Decisione volta a confermare la possibilità di utilizzo dei cosiddetti rating non sollecitati (cioè assegnati senza il coinvolgimento diretto del soggetto a cui viene attribuito il giudizio) ai fini del calcolo dei requisiti patrimoniali. La Decisione, rientrante nel Single Rulebook bancario, ...more »
Tagged width: banking, capital markets
Mag
19
2016
Il Comitato congiunto delle Autorità di Vigilanza Europee (European supervisory authorities o ESAs: EBA, EIOPA, ESMA) ha pubblicato un Parere in risposta alle modifiche proposte dalla Commissione Europea sulla mappatura delle agenzie di rating (External Credit Assessment Institutions o ECAIs) ai sensi del Regolamento CRR ...more »
Tagged width: banking, capital markets
Alternative lending: ecco le nuove norme sui veicoli di cartolarizzazione
di Giulia Mele
Posted in: Articolo
Mag
12
2016
L’8 marzo 2016 la Banca d’Italia ha pubblicato le disposizioni attuative (“Disposizioni Attuative“) dell’articolo 1-ter della legge 130/1999 contenente le disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti (la “L. 130/99“). Tali norme completano, a livello secondario, il framework normativo sulla concessione di finanziamenti da parte dei veicoli ...more »
Tagged width: banking, capital markets, Mele Giulia
Mag
12
2016
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato i documenti di consultazione contenenti le modifiche da apportare al Testo unico della finanza (TUF) per l’attuazione: 1) della direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari ...more »
Tagged width: capital markets, politica monetaria
EMIR: pubblicata la ripartizione delle competenze di vigilanza tra Banca d’Italia e Consob
Posted in: News
Mag
12
2016
La Banca d’Italia e la Consob hanno effettuato una ricognizione delle rispettive competenze di vigilanza derivanti dal Regolamento UE n. 648/2012 (Regolamento EMIR), come illustrato nel “Documento ricognitivo sul riparto delle Competenze EMIR”. Infatti, ai sensi dell’art. 4-quater del TUF comma 2-bis la Banca d’Italia ...more »
Tagged width: banking, capital markets
Mag
12
2016
La Consob ha avviato 3 nuove consultazioni pubbliche riguardanti: 1) Raccomandazione recante linee guida in materia d’inserimento e redazione del paragrafo “Avvertenze per l’Investitore” dei prospetti di offerta al pubblico e/o ammissione alle negoziazioni di strumenti finanziari. Obiettivo della Raccomandazione è di assicurare che l’eventuale ...more »
Tagged width: capital markets, risparmio gestito
L’ESMA propone modifica delle disposizioni MiFID II e MiFIR sui prodotti non-equity e sui derivati su commodity
Posted in: News
Mag
05
2016
L’ESMA ha pubblicato 2 Pareri con i quali propone di apportare delle modifiche alle disposizioni regolamentari (Regulatory Technical Standards o RTSs) ai sensi della disciplina MiFID II e del Regolamento MiFIR. I Pareri, formulati in seguito alle osservazioni espresse dalla Commissione Europea, hanno ad oggetto: ...more »
Tagged width: capital markets
Mag
05
2016
Il 28 aprile il Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) ha approvato, a nome del Consiglio, la proposta della Commissione Europea, volta a prorogare di un anno le date di recepimento e di applicazione della Direttiva 2014/65/UE (“MiFID II”) e del Regolamento (EU) n. 600/2014 (“MiFIR”). ...more »
Tagged width: capital markets, politica monetaria
Mag
05
2016
L’ESMA ha pubblicato i risultati del primo esercizio di stress test condotto sulle controparti centrali (Central Counterparties o CPPs) europee ai sensi della disciplina EMIR. I risultati mostrano che, in generale, il sistema di CCP europee può essere considerato in grado di far fronte agli ...more »
Tagged width: banking, capital markets