Politica monetaria
Lug
31
2014
Il Board della Federal Reserve ha deciso ieri che i tassi rimarranno invariati in una forbice tra 0 e 0,25%. Prosegue la graduale diminuzione di immissione di liquidità nell’economia: essa proseguirà a un ritmo di 25 miliardi al mese, di cui 10 miliardi di MBS ...more »
Tagged width: politica monetaria
Lug
02
2014
Tra le misure prese nel corso della riunione del 5 giugno, il consiglio della BCE ha stabilito la discesa dei tassi di interesse sui depositi in territorio negativo. Tale decisione non rappresenta un unicum nel panorama delle banche centrali occidentali. Basandoci sull’esperienza danese, proviamo ad ...more »
Tagged width: Corsaro Stefano, politica monetaria
Giu
26
2014
La Banca d’Inghilterra ha pubblicato in data odierna il Financial Stability Report di giugno. Vi sono segni crescenti che gli investitori alla ricerca di rendimenti non valutino in modo adatto la vulnerabilità del sistema finanziario. Rischi esistono anche nel settore immobiliare: per questo motivo, gli ...more »
Tagged width: banking, politica monetaria
Il funding for lending nella versione BCE
di Emilio Barucci, Stefano Corsaro e Carlo Milani
Posted in: Articolo
Giu
09
2014
La BCE ha recentemente adottato alcune misure di politica monetaria per fronteggiare il rischio che l’Area euro si avviti nella spirale della deflazione. Tra le misure non convenzionali decise vi è il tasso d’interesse negativo sui depositi overnight e i finanziamenti agevolati alle banche ...more »
Tagged width: Barucci Emilio, Corsaro Stefano, Milani Carlo, politica monetaria
Giu
03
2014
Nell’imminenza delle decisioni della BCE in merito all’ipotesi di una nuova stagione di misure non convenzionali di politica monetaria (delle mosse sinora attuate abbiamo già parlato, si veda Barucci, Corsaro, Milani, 2014), proviamo a fare il punto sugli effetti del Quantitative Easing della Fed. Gli esiti ...more »
Tagged width: Corsaro Stefano, politica monetaria
Mag
30
2014
Le banche centrali dell’eurozona e del Regno Unito hanno pubblicato oggi un documento congiunto allo scopo di rilanciare il mercato europeo degli Asset-Backed Securities (ABS). Tra le proposte delle due istituzioni vi sono: – la creazione di principi di semplicità e trasparenza, grazie ai quali ...more »
Tagged width: banking, politica monetaria
Mag
17
2014
La Banca d’Inghilterra ha pubblicato l’inflation report relativo al mese di maggio. L’economia britannica continua a riprendersi: il PIL è in aumento del 3,1% tra il secondo trimestre del 2013 e il primo del 2014, la disoccupazione continua a diminuire e l’inflazione è vicina all’obiettivo ...more »
Tagged width: politica monetaria
Mag
02
2014
Il Board della Federal Reserve ha approvato all’unanimità un’ulteriore diminuzione dell’acquisto di mutui e titoli di stato da 55 a 45 miliardi di dollari al mese. Il miglioramento dell’attività economica è alla base di questa decisione. I 45 miliardi di acquisti saranno suddivisi tra acquisti ...more »
Tagged width: politica monetaria
Inflazione ad aprile in aumento allo 0,7%
Posted in: News
Apr
30
2014
Secondo i dati appena pubblicati da Eurostat, l’inflazione nell’eurozona nel mese di aprile dovrebbe attestarsi allo 0,7%. Le componenti di servizi ed energia sono in miglioramento, al contrario di cibo, alcol e tabacco e dei beni industriali non energetici. Il dato è in aumento rispetto ...more »
Tagged width: politica monetaria
Quando il credito di un paese si ferma… al semaforo
di Roberto Baviera e Davide Lebovitz
Posted in: Articolo
Apr
24
2014
Come un qualsiasi debitore sa bene, ciò che a volte è rilevante, non è il costo del debito tout-court ma l’avere o meno un accesso al credito. La domanda tabù che sembra essere circolata sul mercato è: un paese come l’Italia può riuscire sempre a ...more »
Tagged width: Baviera Roberto, Lebovitz Davide, politica monetaria

