barucci-emilio

Emilio Barucci

Professore ordinario di Matematica Finanziaria presso il Politecnico di Milano, in precedenza è stato docente presso l’Università di Pisa e di Firenze. Direttore del QFinLAb, Quantitative Finance Lab e Direttore del Corso di formazione in Finanza Quantitativa presso il MIP. I suo interessi di ricerca comprendono: Mercati Finanziari, Finanza Matematica, Privatizzazioni, Intervento dello Stato in economia, Corporate governance, Macroeconomia, Intermediazione Finanziaria. Autore di oltre sessanta pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali, ha pubblicato sei volumi: Teoria dei Mercati Finanziari (2000), Financial Markets Theory (2003), Mercato dei capitali e corporate governance (2006), Ingegneria Finanziaria (2009), Le Privatizzazioni in Italia (2007) e Stato e Mercato nella seconda repubblica (2010). Coordina e dirige la rivista.

Audizione nell’ambito della ‘‘Indagine conoscitiva sulle tematiche relative agli strumenti finanziari derivati’’ (Camera dei Deputati)
di Emilio Barucci

Posted in: Articolo

Set 29 2015
Grazie, presidente, dell’invito a partecipare ai lavori di questa Commissione per questa indagine conoscitiva. Ho già distribuito il testo della mia relazione. Vi farò ampiamente riferimento e cercherò di portare qualche considerazione attorno a due temi: in primo luogo, la lezione che possiamo apprendere dalla ...more »

What are the lessons of the Comprehensive Assessment? A first evidence.
di Emilio Barucci, Roberto Baviera e Carlo Milani

Posted in: Articolo

Gen 13 2015
  The Comprehensive Assessment (CA), completed on October the 26th 2014 by the European Central Bank (ECB) and the European Banking Authority (EBA), represent a milestone of unprecedented scope toward the Single Supervisory Mechanism (SSM) which started in November. It involved 130 banks for the ...more »
previous Post precedenti Post successivi previous