Fintech
Feb
11
2018
The European Commission had launched on February 1st launched the EU Blockchain Observatory and Forum with the manifested of providing visibility to this new technology. The Observatory is a European Parliament pilot project proposed by MEP von Weizsacker that will promote discussions and support initiatives aimed ...more »
IMF: Fintech is a Central Banker’s friend
Posted in: News
Feb
05
2018
Recently appointed chairman of the International Monetary Fund Committee (IMFC) and South Africa’s Central Bank Governor Lesetja Kganyago breaks the traditionalist mold of central bankers. The central bank governor joined a panel discussion on what fintech means for central banking during the IMF/World Bank Annual Meeting ...more »
Gen
25
2018
Blockchain holds great promise to become a new standard for financial transactions. It is designed to record and check the validity of transactions using a consensus-based mechanism, without third parties guarantees. It began as a validating technology for Bitcoin digital currency, but its applications are spreading ...more »
Tagged width: blockchain, fintech
Gen
23
2018
With discussion of systematic strategies becoming more prominent among fund selectors, do people actually know what they are buying into? In this exclusive piece, financial professional and quantitative investment specialist Elisabetta Basilico looks into the ‘algorithm aversion’ which could be holding back greater investor uptake. ...more »
Tagged width: Basilico Elisabetta, fintech
Caratteristiche e peculiarità delle Initial Coin Offerings (ICOs)
di Saman Adhami, Luigi Gioscia, Giancarlo Giudici e Vittorio Santeusanio
Posted in: Articolo
Gen
16
2018
Le ‘Initial Coin Offering’ (comunemente denominate ICOs) sono uno strumento di finanziamento innovativo che ha visto una straordinaria crescita di popolarità negli ultimi mesi e in particolare nella seconda metà del 2017. Numerosi progetti imprenditoriali in fase di startup hanno approfittato di questo nuovo meccanismo ...more »
Tagged width: fintech, Gioscia Luigi, Giudici Giancarlo, Santeusanio Vittorio
Il Fintech tra vincoli ed opportunità: l’indagine della Banca d’Italia
di Federico Cinque e Alessandro Di Lullo
Posted in: Articolo
Gen
05
2018
Banca d’Italia ha pubblicato i risultati di un’indagine[1] conoscitiva sull’adozione delle innovazioni tecnologiche applicate ai servizi finanziari in Italia, condotta nel mese di maggio 2017. L’indagine ha coinvolto diversi istituti finanziari: – i 13 maggiori gruppi bancari italiani (c.d. significant institutions) e 4 ...more »
Tagged width: Cinque Federico, Di Lullo Alessandro, fintech
Dic
23
2017
Bitcoin mania. Al tempo di internet e dei social network le bolle corrono veloci: il valore di un bitcoin è passato da 1.000 dollari di inizio gennaio a circa 17.000 dei nostri giorni. Il bello è che di fronte alla domanda quanto vale un bitcoin? ...more »
Tagged width: Barucci Emilio, fintech
Fintech in Italia: pubblicati i risultati di un’indagine conoscitiva di Banca d’Italia sull’adozione delle tecnologie FinTech da parte degli intermediari bancari e finanziari
Posted in: News
Dic
23
2017
Banca d’Italia ha pubblicato i risultati di un’indagine conoscitiva sull’adozione delle innovazioni tecnologiche applicate ai servizi finanziari in Italia. L’analisi è stata condotta nel corso del 2017 su un campione di intermediari selezionati sulla base della loro rappresentatività nel sistema finanziario nazionale. Nonostante la dichiarata ...more »
Tagged width: fintech
Fintech: presentati i risultati preliminari della prima ricognizione di Consob e mondo accademico
Posted in: News
Dic
16
2017
In data 5 dicembre sono stati presentati, presso il Fintech District di Milano, i risultati preliminari di una prima ricognizione sul Fintech, condotta dalla Consob in collaborazione con alcune delle principali università italiane. L’iniziativa ha visto coinvolti, oltre alla Consob, circa 70 fra docenti e ...more »
Tagged width: fintech
Big data e artificial intelligence applicati agli investimenti. Una (parziale) review della letteratura
di Elisabetta Basilico
Posted in: Articolo
Dic
01
2017
I dati di bilancio, i prezzi delle varie asset class, i volumi scambiati in Borsa sono definiti dati «strutturati», spesso già ben organizzati in database commerciali e di facile analisi attraverso software quali SQL e Excel. Questi dati, molto studiati in accademia, rappresentano il 10% ...more »
Tagged width: Basilico Elisabetta, capital markets, edufin, fintech