Politica monetaria
Ott
13
2016
La Banca d’Italia ha emanato l’aggiornamento n. 18 della circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 recante disposizioni di vigilanza per le banche. Quest’ultimo aggiornamento, che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2017, introduce i seguenti coefficienti minimi per la riserva di conservazione del capitale: ...more »
Tagged width: banking, politica monetaria
Obbligazioni bancarie non garantite: la BCE introduce modifiche ai criteri di eleggibilità
Posted in: News
Ott
13
2016
La Banca centrale europea (BCE) ha comunicato la decisione di apportare delle modifiche alle disposizioni in materia di strumenti di debito non garantiti emessi da istituzioni creditizie, imprese di investimento o da enti strettamente legati (strumenti noti come unsecured bank bonds o UBBs). La BCE ...more »
Tagged width: banking, politica monetaria
Ott
06
2016
It is a fact that the insurance companies are not ready to fulfil the burdensome new requirements for the PRIIPs (Packaged Retail and Insurance-based Investment Products), but it is now doubtful the regulation will be effective starting from the 1st of January 2017, as it ...more »
Tagged width: Dell'Acqua Silvia, insurance, politica monetaria
Ott
06
2016
L’EIOPA ha reso pubblico il documento unico di programmazione che delinea la direzione strategica delle attività dell’Autorità di vigilanza nel corso del triennio 2017 – 2019. Le priorità principali individuate dall’EIOPA nel documento di programmazione sono: – Migliorare la convergenza dell’attività vigilanza; – Rafforzare la ...more »
Tagged width: insurance, politica monetaria
Il nuovo aggiornamento del Risk Dashboard EBA evidenzia il permanere di livello critici di NPL
Posted in: News
Ott
06
2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato l’aggiornamento trimestrale del documento “Risk Dashboard” che identifica i rischi principali e le vulnerabilità del settore bancario europeo. L’analisi verte su una gamma di Indicatori di Rischio calcolati sulla base dei dati consolidati relativi al secondo trimestre del 2016 ...more »
Tagged width: banking, politica monetaria
Ott
06
2016
L’Autorità bancaria europea (ESMA) ha pubblicato un documento di consultazione riguardante la propria proposta di regolamentazione per l’attuazione del regolamento sui benchmark finanziari. In particolare, i punti chiave della proposta ESMA riguardano: – le procedure, le caratteristiche e il posizionamento della funzione di sorveglianza; – adeguatezza e ...more »
Tagged width: capital markets, politica monetaria, risparmio gestito
Banca d’Italia: invariato il coefficiente di riserva di capitale anticiclica per il 4Q 2016
Posted in: News
Set
27
2016
La Banca d’Italia ha comunicato la decisione di mantenere il coefficiente di riserva di capitale anticiclica allo zero per cento per il quarto trimestre del 2016. La decisione è stata presa, come illustrato dall’istituto di palazzo Koch, alla luce delle seguenti dinamiche macroeconomiche: – Nel ...more »
Tagged width: banking, politica monetaria
Adottate modifiche al Regolamento BCE sull’applicazione delle riserve obbligatorie minime
Posted in: News
Set
27
2016
In data 23 settembre 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2016/1705 della Banca Centrale Europea che modifica il Regolamento (CE) n. 1745/2003 sull’applicazione delle riserve obbligatorie minime. Oggetto della revisione è l’articolo 3 del Regolamento 1745/2003, il quale è ...more »
Tagged width: politica monetaria
Commissione Europea: nuove misure per accelerare il completamento della Capital Market Union
Posted in: News
Set
20
2016
La Commissione Europea ha presentato una comunicazione che descrive le prossime misure volte a velocizzare il completamento della Capital Market Union (CMU). Obiettivo della Commissione è far sì che la CMU abbia un impatto tangibile sull’economia reale nel più breve tempo possibile e, tal scopo, ...more »
Tagged width: capital markets, politica monetaria
Set
13
2016
La BCE ha rilasciato un parere sulla bozza di circolare della Banca d’Italia che implementa la riforma delle banche di credito cooperative. La Banca Centrale Europea valuta favorevolmente che lo schema di circolare preveda che la capogruppo costituisca il gruppo bancario cooperativo assoggettandolo ai suoi ...more »
Tagged width: banking, politica monetaria

