Politica monetaria
Feb
26
2018
Troppo spesso siamo abituati a ragionare d’Europa soltanto nell’emergenza e fatichiamo invece ad intravedervi un’opportunità importante per il nostro Paese. Tutto questo viene accompagnato dall’immancabile riconoscimento (carico di autocommiserazione) che non contiamo abbastanza in Europa, come se fosse colpa di qualcun altro e non nostra. ...more »
Tagged width: Barucci Emilio, politica monetaria
Feb
05
2018
On January 30th Yves Mersch, member of the Executive Board of the European Central Bank, discussed the key topic of central banks liquidity provisions to entities which are close to resolution. Specifically, the question is the extent to which this liquidity should be provided by central ...more »
Tagged width: ecb, politica monetaria
Mag
05
2017
Il recente Consiglio Direttivo della BCE ha deciso di mantenere invariata la politica monetaria. La forchetta dei tassi d’interesse è rimasta quindi compresa tra il -0,40 e lo 0,25%, mentre è stato ribadito l’impegno di continuare con l’asset purchase programme (anche detto quantitative easing, QE; ...more »
Tagged width: capital markets, Milani Carlo, politica monetaria
Mar
31
2017
L’ESMA ha pubblicato la versione preliminare delle norme per l’attuazione del nuovo quadro regolamentare europeo volto a garantire l’accuratezza e l’integrità degli indici di riferimento in tutta l’Unione europea (Benchmark Regulation). Le disposizioni stabiliscono i comportamenti e le pratiche previste per gli amministratori dei benchmark ...more »
Tagged width: capital markets, politica monetaria
Mar
31
2017
La Banca Centrale Europea (BCE) ha presentato il Rapporto sulle attività di vigilanza per l’anno 2016. Di seguito alcune delle dinamiche principali evidenziate nel documento: Nel 2016 le banche dell’area dell’euro hanno conseguito profitti stabili, seppur modesti. Al contempo, le sfide e i rischi che ...more »
Tagged width: banking, politica monetaria
Mar
23
2017
La BCE ha pubblicato il testo definitivo delle linee guida in materia di crediti deteriorati (non-performing loans, NPL), segnando un importante passo avanti ai fini della gestione degli NPL nell’intera area dell’euro. Il documento definisce le misure, i processi e le migliori prassi che andrebbero ...more »
Tagged width: banking, politica monetaria
ESMA: alto livello di rischio sui mercati europei a causa dell’incertezza politica. Migliora la liquidità dei titoli governativi
Posted in: News
Mar
23
2017
L’ESMA ha pubblicato il documento “Trends, Risks and Vulnerabilities Report No. 1 2017” che riporta le dinamiche e i fattori di rischio dei mercati finanziari europei per il secondo semestre del 2016. Tra gli aspetti più rilevanti si segnalano: l’incertezza del quadro politico europeo – ...more »
Tagged width: capital markets, politica monetaria
Mar
23
2017
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul funzionamento delle autorità di vigilanza europee (ESA): Autorità bancaria europea (EBA), Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) e Autorità bancaria europea (ESMA). I temi principali della consultazione sono: l’efficacia della struttura ...more »
Tagged width: banking, capital markets, insurance, politica monetaria
Comunicazione di Banca d’Italia sul trattamento delle operazioni TLTRO nelle segnalazioni di vigilanza e in bilancio
Posted in: News
Mar
16
2017
Con la Comunicazione pubblicata in data 7 marzo 2017, Banca d’Italia ha fornito dei chiarimenti sulle modalità di segnalazione delle operazioni TLTRO (Targeted Longer-Term Refinancing Operations) con la BCE. In particolare, si precisa che nell’ottica di segnalazione di vigilanza (matrice dei conti): le operazioni TLTRO-I ...more »
Tagged width: banking, politica monetaria
BCE: pubblicato Parere sulla partecipazione dell’Italia ai programmi del Fondo Monetario Internazionale
Posted in: News
Feb
24
2017
La Banca Centrale Europea (BCE) ha emesso un Parere sugli emendamenti al decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244, relativi alla partecipazione dell’Italia a una serie di programmi del Fondo monetario internazionale (IMF) o a questo collegati. In particolare, tali emendamenti hanno ad oggetto: Proroga ...more »
Tagged width: banking, politica monetaria

