Articolo

Turbolenza Finanziaria: l’indicatore di Mahalanobis
a cura di Gianni Pola e Antonello Avino


Posted in: Articolo

Gen 03 2020
La crisi finanziaria ha posto al centro dell’attenzione la necessità di individuare indicatori di turbolenza finanziaria. A partire da gennaio 2020, www.finriskalert.it propone con cadenza mensile l’indicatore di Mahalanobis di turbolenza nei mercati finanziari a livello europeo e mondiale.  L’indicatore, la cui ...more »

La Direttiva MiFID II e la trasparenza sui costi delle gestioni finanziarie
a cura di Giancarlo Giudici, Alessandra Riva e Filippo Saverio

Posted in: Articolo

Dic 28 2019
La Direttiva 2014/65/UE, meglio conosciuta come MiFID II, entrata in vigore il 3 gennaio 2018, disciplina i mercati finanziari dell’Unione Europea con l’obiettivo di assicurare trasparenza e protezione a favore dell’investitore. Essa introduce una serie di requisiti applicati sia ai rapporti tra gli intermediari finanziari ...more »

Tagged width:

Peer2Peer, Instant Insurance e il futuro del business assicurativo
a cura di Deloitte

Posted in: Articolo

Dic 16 2019
L’evoluzione del mercato assicurativo e le nuove esigenze del cliente, nonché le modalità e consuetudini di acquisto, generano nuove sfide ed opportunità che le Compagnie devono raccogliere oggi per continuare ad essere competitive domani. Gestire sfide ed opportunità nel consumer finance significa abbracciare l’InsurTech e ...more »

Tagged width: , ,

Principali evidenze dal Rapporto CONSOB 2019 sulle scelte di investimento delle famiglie italiane
a cura di Nadia Linciano (coordinatrice), Daniela Costa, Monica Gentile e Paola Soccorso

Posted in: Articolo

Dic 07 2019
Nel 2018 la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane è diminuita, mentre il tasso di risparmio è lievemente cresciuto. Nel corso del 2018, le attività finanziarie lorde delle famiglie italiane hanno registrato una contrazione del 3,1% (-0,5% nell’area euro), a fronte di una crescita delle ...more »

Tagged width: ,

Fondi e informazioni chiave per i clienti. Transizione dal KIID al KID. Fatti recenti e prossime evoluzioni.
a cura di Michele Bonollo

Posted in: Articolo

Nov 09 2019
KIID per UCITS  vs KID per prodotti retail. Breve rassegna e comparazione L’informativa per il pubblico per i fondi comuni a livello comuniario è regolata dalla normativa UCITS, cioè dalla  Direttiva 2009/65/CE (UCITS IV), e da ulteriori normative attuative. La normativa è entrata in ...more »

Re-thinking Decision-Making for Finance with Digital disruption and AI
a cura Deloitte

Posted in: Articolo

Ott 22 2019
How Digital transformation is transforming CFOs agenda Digital Transformation in the Financial Services is changing the way how business operates leveraging on new technologies and processes to create—and to sustain—a competitive advantage, byimproving efficiency, empowering new products and services, enabling new business models to overcome ...more »

Tagged width: ,

previous Post precedenti Post successivi previous